Sea fishing Social

Il caricamento...

Registro

1

1

bauso64

@bauso64

0

post

0

amici

0

commenti

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • Bravo Marcello. Complimenti per la bella cattura ed il report.
    *+++214
    p.s.) Lo spot penso mi sia familiare.

    [size=18pt] AUGURONI E DAGLI UN BACINO DA PARTE MIA[/size]

    Complimentissimi dalla Sicilia.
    *+++214 *+++214 *+++214

    Quote:

    Quote:
    …Vorrei farti una domanda:ma come fai a fare la livrea dell'altificiale simile alle scaglie di un pesce???

    Semplice, applichi una retina sull'artificiale e spruzzi con la bombola, e il gioco è fatto, semplice no

    In particolare applico un prima mano molto leggera, senza togliere la retina e quando si è asciugata la seconda. Ciò, per dare più consistenza e spessore.

    Quote:
    Peppe i tuoi artificiali sono troppo seri…

    Ok, Angelo. Prenderò spunto per realizzare qualcosa di "bizzarro", magari ispirandomi a qualche grande dell'arte.
    Un saluto a tutti.
    wwwcalabriawww

    Quote:
    Ho fatto la denuncia,ma so che non servirà a niente.

    Mandami un mp con gli estremi della denuncia. Vedrò cosa posso fare.
    Ciao

    Premetto di non avere tantissima esperienza nella materia ( in pratica ho iniziato a realizzare qualche autocostruito, per puro hobby, solo da qualche mese). Li ho già testati in mare e devo dire che tutto sommato nuotano abbastanza bene, anzi a dire il vero il numero 2 ha avuto la visita di un bell'esemplare di "Regina" ma purtroppo…è rimasta tale.

    Quote:
    vedo che tutti i pezzi sono arrotondati.
    perchè non provi a farli smussati e con gli spigoli vivi? aumenteresti l'attrito in acqua e dovrebbero aumentare gli scodinzolamenti. Almeno credo.

    Graditissimi sono i consigli sulla modifiche da apportare che sicuramente, lavoro ed impegni familiari permettendo, adotterò.
    Grazie Prof. numero 1

    Quote:
    prova anche con le scanalature sulle sezioni….non è per estetica, ma per la funzionalità

    Con l'occasione un grazie anche a Marcaldinho

    Quote:
    …complimenti sia per l'idea veramente originale (non mi pare di aver visto in rete realizzazioni simili anche di grosse ditte specializzate nel settore della costruzione di esche artificiali specifiche per lo spinning) …

    Mi rivolgo in primis a Pinospin: ferma  restando l'ottima realizzazione, alla luce delle novità di questo topic, vorrei però scusarmi con il Professore riguardo il dubbio sollevato. Certo è, se cosi sono i fatti, ovvero tu eri effettivamente a conoscenza che in passato il "Professore" aveva realizzato un artificiale simile, bene avresti fatto a farne quantomeno menzione, anche per una questione di correttezza nei confronti degli utenti di questo forum.

    Ciao Pinospin,
    innanzi tutto complimenti sia per l'idea veramente originale (non mi pare di aver visto in rete realizzazioni simili anche di grosse ditte specializzate nel settore della costruzione di esche artificiali specifiche per lo spinning) sia per le catture.
    Solo una curiosità sul bilanciamento: hai bilanciato tutti o solo una parte degli elementi?
    Ciao e… complimenti anche per il tuo logo.

    Quote:
    Io ne ho trovato dei pezzi presso un laboratorio di insegne al neon, che lo usano per insegne particolarmente robuste. A me lo hanno addirittura regalato, perchè per loro erano solo scarti…

    Prova a vedere a Rende in Cda Lecco, per l'esattezza sulla strada che da Quattromiglia porta a Castiglione Cosentino, se non ricordo male in quella zona c'è una fabbrica di insegne luminose o cartellonistica che lo dovrebbe trattare.

    Molto belli e variegati.
    Solo una curiosità: il glitter lo hai mescolato direttamente con la colla?
    Ciao e complimenti.  numero 1

    Veramente una bellissima idea e gran bel topic.

    Complimenti all'autore  numero 1

    Ho lavorato per tanti anni a Cosenza e da qualche anno a Messina.

    Il mio motto e' "NEI SECOLI FEDELE".

    Senz'altro,e con grande piacere, si può organizzare.

    Bravo ICE MAN,
    grande sensibilità per una storia tragica ma allo stesso tempo piena di passione e sentimenti.

    Quote:

    purtroppo (secondo me) hai fatto un errore che sicuramente ne comprometterà il nuoto corretto!
    Dovevi "piombare" solo il pezzo di testa.

    Comunque, se posso permettermi, di darti un consiglio: prova sempre gli artificiali (magari anche nella vasca da bagno) prima di passare alla verniciatura finale.

    Poi, ma non ne sono sicuro, guardando attentamente la foto, sembrerebbe che l'ancoretta centrale andava posizionata un pochetto più in avanti, forse "nuotando" potrebbe incagliarsi tra il secondo e il terzo pezzo.

    Quote:

    lo spazio tra l'armatura, tra una giunzione ed un altra delle sezioni è un po' risicato e l'anello di giunzione un po' troppo piccolo, in effetti gli anelli che crei, di giunzione devono essere larghetti per far sì che nn incontrino troppo trazione tra loro.

    Ieri ho postato la mia prima realizzazione, riguardo gli snodati, per la quale ho avuto il piacere di ricevere le opportune ed interessanti osservazioni sulla struttura dell'artificiale stesso:
    (dimensioni della paletta, piombatura degli elementi, smussatura e loro distanza).
    Devo precisare che comunque è un artificiale che avevo iniziato a lavorare qualche settimana addietro ed al quale se ne sono subito susseguiti altri come il seguente, ma a 4 elementi:

    anguilla4pezz1id9.jpg

    Listello di legno ricavato da una tavola riciclata di un pallet in disuso;
    Armatura interna: filo d'acciaio da 0,8 mmm;
    armatura esterna: split ring in acciaio ed ancorette  MUSTAD
    Finitura: Verniciato a mano libera con colori acrilici in bombolette spray;(finito di verniciare ieri sera)
    Paletta realizzata con policarbonato da 1 mmm (Lexan);
    Bilanciamento: sono stati bilanciati tutti gli elementi, tranne la coda;
    Peso 23 gr.

    Ancora è da completare in quanto manca della protezione finale (resina bicomponente) e la paletta deve essere fissata e sigillata.

    Spero di avere evitato qualche difetto strutturale come quelli sopra evidenziati.
    Ciao ed un grazie a tutti.

    Quote:
    Ma quanto filo di piombo hai inserito per farla pesare 32 grammi???

    Saranno 3-4 gr.
    In effetti il peso è stato determinato anche dalla sigillatura dell'armatura interna, ovvero dalla quantità di stucco bicomponente che e' stato necessario all'operazione.

    Quote:
    Secondo me per quel peso la paletta è un pò piccola, in linea teorica dovebbe scodinzolare poco…
    nella pratica è da vedere..

    Prendo atto. Ti saprò dire non appena lo proverò.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
Would you like to subscribe to our notifications?