Saaaalve a tutti, sono finalmente riuscito a trovare un po' di tempo per andare a pescare….ora il punto è, mi sono scocciato dei tombarelli, e vorrei praticare la traina col vivo al pesce serra. Terminali e tutto c'è li ho già, e sono di qualità garantita. Ma la mia domanda è che esca uso? A che velocità la traino? E se il mio motore mi fa andare troppo veloce posso pescare da fermo? A che profondità devo trainare?? Illuminatemi d'immenso 🙂
Ciao, le variabili sono molte, innanzitutto la velocità di traina deve essere molto lenta col vivo, intorno al nodo e mezzo se non riesci a stare a queste velocità usa un ancora galleggiante o un secchio attaccato ad una sagola in modo da rallentare.
Se pesci da fermo non è più traina. Se l'obiettivo è il serra scegli gli orari canonici, al levare ed al calare del sole, in prossimità di foci, porti o barriere frangiflutti. Coms esca scegli cefalo e aguglia e pesca con due canne, una a galla e l'altra piu affondata.
Saluti
Ciao per la pesca al serra come esca l'aguglia viva è il top, cefali e sugarelli vanno bene comunque. Se sai che in una determinata zona ci sono serra puoi anche stare in pesca da fermo, liberi l'aguglia con un galleggiante da 4/5grammi se ci sono serra non mancheranno le abboccate. Per quanto riguarda la traina puoi mettere due canne una a mezz'acqua e una in superficie quindi piombature diverse. Velocità 1/2 nodi con frenate e brusche accelerate, puoi prendere anche spigole e Lecce. Ps cavetto d'acciaio come terminale. 🙂
Io ti racconto la mia esperienza..prima cosa di tutti niente cavetto, inibisce troppo il nuoto! (Io lo uso solo a paf col trancio di muggine)basta usare un buon fluorocarbon 0.55 SUNRISE oppure SEGUAR + ami CIRCLE 3/0 OWNER e non rischi nulla! Con il circle non mi è mai capitato fin'ora che il pesce ingoi l'amo! Io per la velocità con cui riesco a reperirli ti consiglio i sauri (se sai il punto giusto bastano 2-3 calate di sabiki per averne una decina) e personalmente ti consiglio di andare a MAX 1,5 nodi, se riesci ad andare a 1 nodo è il top, magari se hai un motore troppo grande mettiti a favore di corrente a folle ed ogni tanto metti la marcia e dai qualche colpetto di acceleratore..ed a mio avviso è inutile usare piombature, anche perché , se come faccio io, vai ad insidiarli di fronte gli antemurali esterni dei porti dove le profondità non sono poi così elevate, in queste modeste batimetriche, ammesso e non concesso che i nostri amici stazionino un po' più a fondo, o meglio a mezz'acqua, non avranno certo problemi ad individuare il pesce esca che nuota a galla! Altro consiglio…amo trainante mettilo come ti pare, ma il ferrante non metterlo vicino alla pinna anale ma un po prima, piu o meno al centro del pesce, avrai molte più probabiltà di strike secondo me!
Beh…che ti devo dire!? In bocca al serra!! 🙂
4
Voci
3
Risposte
Tag
Questo argomento non ha etichette,
TOPIC RECENTI
Statistiche forum
Popolare