Sea fishing Social

Il caricamento...

Registro
section-icon

Sea Fishing Forum

Parlare di tutto ciò che vuoi!

Benvenuti

[SHORE JIGGING] – CONSIGLI SU RECUPERO E VIDEO

Forum SHORE JIGGING [SHORE JIGGING] – CONSIGLI SU RECUPERO E VIDEO

Stai visualizzando 3 post - dal 16 a 18 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • Posto un video sullo shore, che ho 'pescato' su un forum greco di shore jigging. Il video è italiano (Italian Fishing TV) ed è a cura di Stefano Passaretti. E' un video particolare per diversi motivi. Innanzitutto è un video italiano, e sappiamo che questa tecnica in Italia è appena agli albori, non è molto praticata, come qui in Grecia ed è un peccato, perché anche in Italia ci sono spot adattissimi. L'altra particolarità è lo spot, lo Stretto di Messina, che a quanto pare è pieno di pelagici, quindi direi ottimo per provare questa tecnica. L'altra particolarità è che pescano dalla spiaggia e non da una postazione alta. Il tipo di jiggata messa in atto dagli italiani è quella bassa, a mio giudizio non corretta con le canne da SJ, più adatta a popper e stick bait con canne heavy spinning o popping più fast. Il giapponese che vedete nel video è l'unico a jiggare in puro stile SJ, la sua tecnica è perfetta e i suoi jig ( a prescindere dalle catture o meno) lavorano sicuramente meglio. Un'altra cosa che si vede nel video e che mi sentirei di sconsigliare è l'uso dei moschettoni a SJ. Ho visto moschettoni aprirsi sia dopo il lancio (parliamo di jig fino a 80 grammi) che dopo l'incaglio. Io preferisco il terminale classico (solid+split) che dà maggiori garanzie, anche in caso di incaglio, molto frequente a S/J. Un altro appunto che mi sentirei di fare è sull'uso delle canne utilizzate da SP. La Tailwalk Manbika è una canna purosangue da S/J, consigliatissima. La Palms Shore Gun è una canna fantastica, ma è una canna da spinning, nel suo caso da heavy spinning, adattata allo S/J ma non è una canna da S/J. Inoltre la lunghezza citata (10-11 piedi) mi sembra eccessiva, sia per la grandezza dei jig usati (che sono piccolini, tipici del light shore) che soprattutto quando si pesca dalla spiaggia: sono lunghezze adatte ai classici spot da S/J, ossia alte scogliere ed alte murate di porti. Dalla spiaggia io non andrei oltre i 9 piedi. Infine una considerazione sull'ultimo artificiale (è evidente l'intento pubblicitario della trasmissione, ovviamente), che è un famoso vibration della Maria, lo slice, con cui è stata catturata la palamita. Non c'entra nulla con lo S/J, è un artificiale da spinning che lavora al suo meglio con canne da spinning, possibilmente fast o regular fast, non certo con 'cannoni' da shore jigging. Lo si può jiggare a dente di sega tranquillamente con una canna da spinning, oltre alla classica azione a jerkate accompagnate, tipica di questa categoria di artificiali. Dopo tante chiacchiere, di cui mi scuso, ecco a voi il video.

    PS caro Passaretti, la tecnica si chiama Shore Jigging non Shore Jig  <xcalabria>x< (lo dico con tutto il rispetto che ho per questo grande pescatore, oltretutto simpaticissimo).

    http://www.youtube.com/watch?v=PPS0efIzxls

    Shore Jigging in Crete performed by me  <xcalabria>x<

    View My Video

7

Voci

17

Risposte

Tag

Questo argomento non ha etichette,

Stai visualizzando 3 post - dal 16 a 18 (di 18 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Would you like to subscribe to our notifications?