Home › Forum › PESCA ACQUE INTERNE › ACQUE INTERNE ITINERARI › lago ampollino
This topic contains 29 risposte, has 10 partecipanti, and was last updated by andem 6 years, 1 month fa.
Diciamo che facendo dei movimenti del genere, sarebbe stato interessante far partecipare:
la guardia forestale,
le università (Scienze Naturali, Biologia ma anche qualcosa dal lato ingegneristico)
associazioni di pesca et simili
varie ed eventuali del luogo.
Insomma, essendo una manutenzione che si ripete ogni 25/30 anni (da quel che ho capito) si sarebbe potuta sfruttarla meglio per migliorare la conoscenza sul lago, sulle specie che lo abitano e migliorarne la fuibilità…
Purtroppo il continuo svuotamento dell'Ampollino ieri a portato ad una brutta sorpresa, sono stati infatti trovati dei fusti (1 o 2) sospetti sul fondo del lago. Ne ha parlato oggi il tg3 calabria e non si hanno per il momento notizie a riguardo del suo contenuto.
Speriamo che non sia niente di allarmante. .
Adesso si………
Che brutto………………………
Che impressione che fa così…
Addio pesci…………………….
e non e' ancora finita
[size=10pt]THE END[/size]
Scusate ma spero ci sia stata un'opera di salvaguardia dei pesci o è stato solamente svuotato?
Comunque è molto pulito il fondo, pensavo fosse pieno di ostacoli sommersi ed invece a quanto pare mi sbagliavo.
effettivamente anch'io non pensavo di trovarlo cosi' pulito, per quanto riguarda i pesci non credo proprio che qualcuno li abbia salvaguardati, si spera soltanto che la maggior parte siano nella poca acqua rimasta come si vede in foto, ma ho molti, ma molti dubbi visto che sono numerosi i pesci che scendono a valle della diga, nel fiume ampollino.
..
Ma lo riempiranno nuovamente, si?
dopo aver ultimato i lavori di manutenzione
Si sa la data di fine lavori o è da destinarsi a chissà quando?
Me lo auguro.
.
Da fonti quasi ufficiali, i lavori termineranno a gennaio e ci sara' un ripopolamento di sole trote.
Speriamo bene. .
Devi essere connesso per rispondere a questo topic.