Home › Forum › ATTREZZATURE PESCA PROVE E CONSIGLI › Come trasportare esca viva lontano
Questo argomento contiene 11 risposte, ha 8 partecipanti, ed è stato aggiornato da sandro_roma 5 anni, 1 mese fa.
-
AutoreArticoli
-
25 Ottobre 2014 alle 19:16 #202557
Salve a tutti volevo chiedervi come posso trasportare un'esca viva tipo un cefalo oppure una mormora lontano e cioè intorno ai 100 metri. Chiaramente senza danneggiare l'esca. Grazie.
27 Ottobre 2014 alle 7:48 #342375Sembrerà strano, ma ho assistito personalmente ad un pescatore che usava un motoscafino a batteria per spostare la sua esca!!
Non so se fosse stata viva o se l'avesse portata a 100 metri, di certo so che aveva modificato il piccolo mezzo e lo usava per allontanare quanto più possibile l'esca
27 Ottobre 2014 alle 8:32 #342376Quella del motoscafino è bella…non l'avevo mai visto fare, ma perché no
In ogni caso, per quelle distanze e senza disturbare/rovinare l'esca, o ti fai una nuotata…oppure potresti utilizzare la tecnica del palloncino. Per il resto, non so se ci sono altri metodi…
27 Ottobre 2014 alle 14:57 #342377Dalle mie parti usano i canottini a remi, cose piccole tipo quelle dei bambini in spiaggia.
Sandro
27 Ottobre 2014 alle 15:17 #342378Visto che ci siamo, con il motoscafino trasportiamo anche del TNT da lasciar poi cadere in acqua. Giusto per rendere le cose più semplici…….a noi. <xcalabria>x<
27 Ottobre 2014 alle 17:59 #342379Kayak!!!!
28 Ottobre 2014 alle 13:14 #342380Oppure fatti fattela portare da qualcuno che sta uscendo con la barca anche se questo e più probabile di mattina presto!!!
29 Ottobre 2014 alle 17:55 #342381Ragà possibile che nessuno di voi sappia come trasportare un'esca viva lontano 100 metri?Si pensa sempre alle solite cose e cioè una barchetta radio comandata oppure al palloncino ecc. ragazzi io debbo trasportare l'esca lontano anche con il mare formato non dovete pensare che si possa andare a pescare con il mare forza piatto oppure con il vento di terra. Forza spronate le meningi voglio vedere chi di voi ha della fantasia e non pensare alle solite cose scontate.Possibile che nessuno di voi abbia avuto mai questa esigenza con mare proibitivo? Fate vedere che avete dell'inventiva e sapete cavarvela in ogni situazione. Grazie.
29 Ottobre 2014 alle 18:22 #342382A Marce qui tutti ti stiamo dando consigli per i miracoli rivolgiti da un'altra parte!!!
29 Ottobre 2014 alle 21:33 #342383Quote:Ragà possibile che nessuno di voi sappia come trasportare un'esca viva lontano 100 metri?Si pensa sempre alle solite cose e cioè una barchetta radio comandata oppure al palloncino ecc. ragazzi io debbo trasportare l'esca lontano anche con il mare formato non dovete pensare che si possa andare a pescare con il mare forza piatto oppure con il vento di terra. Forza spronate le meningi voglio vedere chi di voi ha della fantasia e non pensare alle solite cose scontate.Possibile che nessuno di voi abbia avuto mai questa esigenza con mare proibitivo? Fate vedere che avete dell'inventiva e sapete cavarvela in ogni situazione. Grazie.Prendi un secchio, riempilo d'acqua, mettici l'esca dentro e cammina per 100 metri lungo la battigia.
Ah, ma forse intendevi verso il largo? >v<calabria>v<29 Ottobre 2014 alle 22:21 #342384Quote:Forza spronate le meningi voglio vedere chi di voi ha della fantasia e non pensare alle solite cose scontate.Possibile che nessuno di voi abbia avuto mai questa esigenza con mare proibitivo? Fate vedere che avete dell'inventiva e sapete cavarvela in ogni situazione. Grazie.Mi viene in mente una storiella che mio nonno citava spesso e che riguardava un catanzarese che andava in chiesa davanti alla statua del patrono supplicandolo con queste parole: "San Vitalianu meu, fammi ma magnu senza ma fatigu". Mi perdonino gli amici catanzaresi per la quasi sicura inesattezza della citazione ma volevo rendere l'idea. Per gli "stranieri" la morale della favola è quella di procurarsi il cibo senza alcuna fatica.
Caro Marcello, a parte i toni molto poco opportuni che hai usato nel tuo intervento, non voglio accusarti di voler approfittare del frutto della materia grigia altrui ma tu sei il diretto interessato e quindi dovresti essere tu a rimboccarti le maniche, pardon, le meningi e tirar fuori qualche ideuzza magari da condividere poi con gli altri anche perchè, da quello che so io, chi si dedica alla pesca col vivo i pesci li prende a distanze molto inferiori e anche con mare calmo.30 Ottobre 2014 alle 12:40 #342385Prova con questo [img]http://i.ebayimg.com/00/s/NjUwWDkzMw==/z/Z7MAAOxy0NtTCGSc/$_35.JPG[/img]
<xcalabria>x< -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.