Sea fishing Social
Il caricamento...
Sea Fishing Forum
Parlare di tutto ciò che vuoi!
Forum › PESCA ACQUE INTERNE › ACQUE INTERNE CATTURE › Catture PePpE "chiaravadrhotu" Acque Interne
non frequento ma so tutto. chiedi pure in mp se vuoi <xcalabria>x< si perchè se qualche fissato del luccio si iscrive me vede che dico qualcosa di bilancino vengono ad accoltellarmi <xcalabria>x<
Come desideri…
Grazie
P.s. – Con i lucci ho già avuto a che fare in una cava ( lago di bagnolo )…
pensa che sono andato con countdown da 5 cm e sempre lo stesso monofilo 0.14…
un disastro, a pochi metri dalla sponda sparisce con il mio amato rapalino in bocca… e i miei amici : sei un co****ne… la devi piantare di pescare con montatura da avannotti… >xcalabria>x<
è più forte di me…
Un saluto
PePpE
Bella pescata e complimenti…il pva con pellet e fioccato è un'ottima modalità di pastura!!!!
Bravi!!!
Grazie mille…
anche tu fai questo tipo di pesca?
amur nello specifico?
Ciao..ho praticato il carpfishing qualche tempo fa, ora mi dedico al legering-specialist, mirato sempre alle carpe..più catture, meno pezzi da novanta!!!!
La amur sono pesci stupendi, tuttavia manca nel mio repertorio!!!!!
Se leggi i miei report, ti renderai conto del tipo di pesca che faccio, che ha alcuni punti in comune con il carpfishing, sia per quanto riguarda gli apsetti tecnici che etici!!!
Nuovamente complimenti per la magnifica pescata!!!!
Grazie mille…
vedrò di curiosare quà e la così da vedere di cosa ti occupi..
Purtroppo non credo che in arno sia praticabile il ledgering… almeno nel punto della pescata precedente… troppi rovi e detriti…
comunque anche io adoro pescare con attrezzature sottili.. infatti alla passata ho perso tutto un'attrezzatura in quella occasione…
forse un pò troppo " ledgering " >xcalabria>x<
a presto
PePpE
Preda: Pesci gatti, carpa comune 3/3,5 kg
Località: Fiume Arno / Firenze
Data e orario: 08/06/2013 ore 15:00 – 17:00
Attrezzatura: canna: Leon black series mulinello: shimano baitrunner 10000
Lenza madre: trecciato 0,18, finale fluorocarbon 0,25, amo n°: 8
Esca: Lombrico
Condizioni: lieve vento corrente modesta
Altra bella giornata passata sulle rive dell'Arno in compagnia a carpfishing…
Dopo essere tornato alle 3… sveglia alle sei e mezzo e si parte…
La giornata è calda e apatica, le boillies non sembrano fare effetto neanche dopo svariate pasturazioni e dopo aver sondato diverse zone più o meno distanti da riva, decidiamo di pescare in alcune anse create da un affluentino nel grande fiume…con metodo un pò più tradizionale e sostituendo alle boillies il lombrico… esca naturale a disposizione per via dell'affluente..
Iniziano a susseguirsi una dopo l'altra diverse catture di piccoli pesci gatto prontamente rilasciati, il tutto a partire dalle ore 15:00 ( 6 esemplari ) per terminare alle ore 17:00 con la cattura di una carpetta sui 3/3,5 kg.
Non si può parlare di carpfishing ma di pesca a fondo poichè dopo svariate ore con i terminali dedicati solo ai pesci di taglia abbiamo deciso di adottare una soluzione più generale anche per capire su che spot fossimo.
Terminale semplice con piombo da 120gr. – fluorocarbon 0.25 ed amo n°8.
Ovviamente il mio amico sà perfettamente che per stavolta passa… alla prossima il primo gattino vola a teleferica per qualche siluro senza obiezioni, figlie o mogli che tengano!
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Brevi sequenze… p.s : scusate per lo sballonzolamento del pesce, ma più che dirgli che ha le mani di ricotta non posso fare!!! xcvt
https://www.youtube.com/watch?v=kUJpzSNQOHw
https://www.youtube.com/watch?v=U_Cjo0Nyd4I
P.s. 2 – E' sottointeso che la carpa è stata rilasciata…
Ecco un' altra cattura avvenuta prima delle vacanze estive sempre a carpfishing…
La signorina questa volta è caduta su un innesco di tipo pop-up con boillie al pellet.
Un combattimento insolito e divertente.. con qualche bella fuga.
Divertente per il mio amico che l'ha tirata visto che in queste trasferte d'acqua dolce io faccio il meccanico della situazione… <<<calabria<<<
Smonto, taglio, lego, sostituisco montature ecc ecc…
eh vabbè… l'importante è andare a pesca!!!! numero 1
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Preda:carpa regina 2/3 kg
Località: Fiume Arno (FI)
Data e orario: 13/07/2013 ore 11:00
Attrezzatura: canna: Leon black series mulinello: shimano baitrunner 10000
Lenza madre: trecciato 0,18, finale D-ring con innesco pop-up su amo N°6
Esca: Boillie al Pellet
Condizioni: cielo sereno, corrente impercettibile e assenza di vento.
Note : Potete notare all'angolo destro della bocca del pesce (specularmente sulla sinistra) l'incuria di qualche pescatore che le ha letteralmente dilaniato l'angolo della bocca strappando con violenza l'amo, forse quando era ancora piccola.
Non ci sono foto con me e la carpa poichè questa tecnica prevede il rispetto per l'animale prima ancora della sua stessa cattura:
una volta che si decide chi deve prenderla in mano per la foto di rito non viene passata a mò di giocattolo a turno di persona in persona, ma prontamente rilasciata!
Non ci sono foto con me e la carpa poichè questa tecnica prevede il rispetto per l'animale prima ancora della sua stessa cattura:
una volta che si decide chi deve prenderla in mano per la foto di rito non viene passata a mò di giocattolo a turno di persona in persona, ma prontamente rilasciata!
[/quote]
Ben detto…quando si effettua il no-kill bisogna sempre sapere quello che si sta facendo ai nostri amici pinnuti, come conoscere regole basilari, quali il non infilare le dita nelle branchie a mo di presa (ci sono tanti vasi sanguigni, i pesci rischiano di morire per insufficienza respiratoria o multiorganica perchè mancano gli scambi gassosi), il non tenerli troppo a lungo fuori dall'acqua (se vivono in acqua un motivpo ci sarà…) e il maneggiarli con cura, evitando di fare perdere loro lo strato mucoso che li ricopre e li protegge da eventuali patologie di natura batterica o da funghi..tanto per fare un esempio, sia chiaro..così come, secondo me, quando si decide di portare a casa il pescato bisogna evitare comunquie di farli soffrire in buste di plastica o secchi da muratore di cui troppi ne ho visto..se devono morire, che lo facciano in fretta!!!
Grande pescata e compliment…
Una cosa: tu dici boiles al gusto pellet..cosa intendi?
Al pesce forse….?
Grazie mille… condivido a pieno.
Per le boilles c'è un gusto al pellet specifico. Si il pellet è una miscela di farine di pesce ma guarda che le trovi nei negozi specializzati e non… numero 1
In determinati spot si rivelano micidiali rispetto le classiche fragranze…
E' chiaro che lo spot và prima pasturato a dovere anche con dei chicchi di pellet nella pastura, anche se non lo ritengo un ingrediente essenziale, al contrario della pasturazione che invece deve essere abbondante e mirata.
Posto questa cattura usuale di oggi non tanto per l'entità della preda quanto per l'utilizzo di questo tipo di innesco per me inedito : il maggot clip.
Apparentemente abastanza impacciato e poco adescante si è rivelato catturante anche con pesci di piccola taglia come il pesce gatto comune in foto.
Vi posto un particolare per rendere meglio l'idea e perchè no, invogliarvi all'utilizzo.
Uploaded with ImageShack.us
Preda: Pesci gatti comuni
Località: Fiume Arno / Firenze
Data e orario: 14/09/2013 ore 10:35
Attrezzatura: canna: Leon black series mulinello: shimano baitrunner 10000
Lenza madre: trecciato 0,18
Terminale : in treccia 0.14 con ring sull'amo N°8
Esca: Bigattino
Condizioni: assenza di corrente, sole e caldo.
Note : Nonostante la statura modesta della preda la mangiata è stata evidentissima con piombo da 4 once; a conferma almeno per me che non serve assolutamente allestire calamaenti a fondo con piombi piccoli per rendersi conto della minutaglia in circolazione…che ci ha portato a un cappotto totale in termini di carpe. xcvt
P.s. – Il piccolo pesce è stato prontamente rilasciato, nonstante la cattura abbia causato la rottura di qualche capillare nell'occhio, cosa che sicuramente non interferirà con la sua sopravvivenza… un pò come qualche scheggia nell'occhio per noi!
Per le boilles c'è un gusto al pellet specifico. Si il pellet è una miscela di farine di pesce ma guarda che le trovi nei negozi specializzati e non… numero 1
In determinati spot si rivelano micidiali rispetto le classiche fragranze…
E' chiaro che lo spot và prima pasturato a dovere anche con dei chicchi di pellet nella pastura, anche se non lo ritengo un ingrediente essenziale, al contrario della pasturazione che invece deve essere abbondante e mirata.
Si si conosco i pellet..anzi da qualche parte ho descritto le loro qualità e come utilizzarli nelle pesche "specialistiche"..io personalmente li uso mischiati allo sfarinato quando pesco a method, oppure quelli da 4 o 8 mm nelle reti di pva…
Ti ho chiesto del gusto "pellet" proprio per il fatto che gli stessi pellet possono avere diversi gusti, anche se io li uso prevalentemente al gusto pesce o multi frutti..dipende..
Ottime anche le maggot clip….si possono fare anche inneschi ibridi con i vermi o il mais, o renderle pop-up… numero 1
E di nuovo imperterriti sulle sponde di questo fiume che a suo modo mi coccola da alcuni anni tenendo viva la fiamma del pescatore di mare in trasferta…
Giornata strana ma con risvolti positivissimi.
Arrivati su un nuovo spot scoperto per caso ad una festa, decidiamo preventivamente di cambiare approccio, ed anzicchè usare le classiche boilies prepariamo della pastura fatta in casa e tentiamo con tiger nuts, piselli e mais.
Se quando fate aperitivo in mezzo a molte ragazze, in riva a un fiume, iniziate a pensare a dove piazzare le esche e non ad altro siete sulla giusta strada… di pescatori almeno.
Per la prima volta avendo a disposizione due canne in modo indipendente ricordo un flash di un filmato di Kavin Nash di qualche anno fà che scrutava minuziosamente i canneti sulle sponde.
Decido di spostarmi in una zona poco distante da dove Alessandro aveva impostato il rod pod in un ansa per andare verso il canneto, porto una sola canna e mi dò al mais dolce..
Mi raggiunge un signore che non sapeva mezza parola in italiano…
Mi chiede con entusiasmo : << Carpa??>> e io rispondo di si… si mette a pescare dalla parte opposta del canneto, sempre nel sottoriva.. anche lui con del mais… stessa marca da supermercato..
E' sfida aperta… l'attesa diventa insopportabile!!!!
Parte per prima la mia : una bella carpa regina sui 4 kg dalla livrea perfetta ed intatta, un pesce mai pescato prima, e soprattutto la mia prima carpa recuperata ( oltre a delle testate non c'è paragone con i pesci di mare, ma quella è un altra storia )…
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Il signore si avvicina e si inginocchia ad ammirare il pesce, non sò perchè ma intuisco che non sia un novellino… e nel trascorrere del tempo mi fà vedere alcune foto di carpe prese nel suo paese… non sono come la nostra specchi di 17 kg dell'anno scorso in acqua libera ma pesci di tutto rispetto.. <xcalabria>x<
La mattinata prosegue e stavolta parte la sua : uno sguardo, un espressione e sò già chi dovrà guadinare il pesce.. anchè perchè essendo da poco in italia aveva il minimo indispensabile in termini di attrezzatura..
Un' altra bella regina un pò più grande ma anch'essa stupenda…
Nell'attesa riesco anche a filmarlo nel recupero… e si vede che non è un novellino…
Straordinariamente contento e soprattutto sorpreso di come uomini con culture e storie diverse possano interagire senza parole quando si hanno passioni forti in comune come la pesca…
Se qualche rappresentante politico andasse più spesso a pesca forse i piani di integrazione razziale in italia potrebbero avere esiti più consistenti… Mah..
Mi chiede di fare uno scatto per ringraziarmi della disponibilità e dell'aiuto…
Come dire di no…?! per me è sempre un emozione… Da piccolo quando guardavo i filmati di Kavin Nash pensavo che fossero cose solo da televisione..
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Ecco il recupero effettuato in modo preciso ed esemplare…
Ovviamnete il tipo in questione ha prefeerito guadinarsi autonomamente il pesce in tutta tranquillità..
Un caloroso saluto e buona visione a tutti voi!!
PePpE
http://www.youtube.com/watch?v=KPrM3ljuR_0
Preda:carpa regina 4/5 kg
Località: Fiume Arno (FI)
Data e orario: 28/09/2013 ore 10:00
Attrezzatura: canna: Leon black series mulinello: shimano baitrunner 10000
Lenza madre: trecciato 0,18, finale led core con treccia piombata e piombo con clip anti incaglio.
Esca: mais innescato su hair rig con amo n°6 con chicco pop up fra quelli naturali
Condizioni: cielo sereno, corrente impercettibile e assenza di vento.
Note : stranamente le catture multiple di carpe le ho sempre effettuate o viste fare con 1/2 luna calante o nei giorni subito antecedenti o successivi ad essa.. dopo 2 anni di uscite casuali in questa situazione per coincidenza dei giorni di ferie del mio amico, lo ritengo un fattore da considerare in questi spot.
P.s – l'attrezzatura del video del signore è una canna da 20 € con annesso mulinello comprata al decathlon… ovviamente, chi sà pescare spende per il dettaglio ed infatti il terminale era lo stesso identico del mio, stessi materiali ed accorgimenti minuziosi…
Chi sà recuperare i pesci spende dove è giusto, specie se non si affrontano treni come in mare!!
Chi ha orecchie da intendere, intenda!
Mentre oggi pomeriggio facevo una passeggiata rilassante.. vedo due spinner con attrezzatura pesante arrivare, i due iniziano subito a spinnare e al secondo lancio : SBAAAAM!!!!
Attacco di un siluro in diretta.
Non oso stimare il peso ma sicuramente oltre i 25kg… era lungo occhio e croce più di 1,5 m…
SCUSATE per la qualità delle immagini e per qualche esclamazione, ma vederlo dal vivo è un qualcosa…per citare le parole di un amico..
26
Voci
73
Risposte
Tag
Questo argomento non ha etichette,
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |