Forum › SEGNALAZIONI DAL WEB › Attenzione pesci tropicali nel Mediterraneo
Sì ma lo stretto di Gibilterra c' é sempre stato, io penso che sia più che altro cambiato l' ecosistema, la temperatura dell' acqua, inquinamento, ipersfruttamento e fattori del genere…
Inviato dal mio LG-E455 utilizzando Tapatalk
Pochi giorni fa in una spiaggetta della riviera Prangi di Pizzo Calabro ha fatto una breve esibizione una magnifica manta.
Giusto per sollevare un dubbio, visto che i giornalisti spesso scrivono le notizie senza avere la certezza, potrebbe essere un Diavolo di Mare anziché una Manta? Oppure è stata identificata da qualche ittiologo?
Un saluto.
edit: ho scoperto che anche il Diavolo di Mare viene chiamato comunemente "manta" o "manta del Mediterraneo", in effetti sono classificate nelle stessa famiglia
Forse la differenza sta proprio nelle dimensioni. E stavolta voglio la perizia giurata 🙂
Anche nello Jonio sono state avvistate, sapete se si possono pescare?
Sono così belle che forse è meglio limitarsi ad ammirarle 🙂 🙂
Senza dubbio. Ma se capitassero per caso visto che ci sono in giro? che si fa? sono pericolose? si possono slamare senza pericoli?
Viste le dimensioni dubito che con una qualunque attrezzatura "estiva" si riesca ad averne ragione. La cosa migliore, per il loro bene, se malauguratamente dovessero abboccare è di tagliare, sperando che il fardello non gli rechi troppi danni. Per il resto direi che sono totalmente innocue.
TOPIC RECENTI
Statistiche forum
Popolare