Home › Forum › PESCA A SPINNING › SPINNING CATTURE › SPINNING CATTURE DI ROSARIOPESCA
This topic contains 24 risposte, has 7 partecipanti, and was last updated by ivanilterribile 6 years, 10 months fa.
-
AutorePost
-
26 Dicembre 2012 alle 17:48 #197085
AMICI CARISSIMI! ecco una delle mie prime catture….che ha rilievo "da pubblicazione"….
LA DEDICO AI MIEI AMICI FABRIFIX ED ENNIO!Località: Calabria Jonica
canna: Daiwa CROSSFIRE
Mulinello: Daiwa Regal28Italy
Treccia: IliciumBraid 0,18
Terminale: Olympus 0,39- seaspin jack links 20 lb
Mare: poco mosso
Marea:inizio innalzamento di marea
Preda: serra 1,740 kg
Artificiale: anguilletta KillerCommento:
Giornatine interessanti con numerosi attacchi da parte di serrotti…cambiata l'esca è arrivato il serrotto un po' più grande… se fosse ogni uscita di pesca cosi sarebbe il massimo!Uploaded with ImageShack.us
30 Dicembre 2012 alle 9:12 #321429Grande Rosario! Bellissimo serra! *+++214
Spero riusciremo a organizzare qualche pescata insieme quest'estate. Io saro' in zona da meta' luglio a meta' agosto. Eccoti la mia e-mail: ivanxxxxx@xxxxxx.xxx
Il mio numero di cellulare ce l'hai gia'
Auguroni di buon anno!
>w<festa>w<
A presto,
Ivan30 Dicembre 2012 alle 15:06 #321430Carissimo Ivan…grazie del commento! Sarò davvero contento di organizzare qualche uscita di pesca al tuo ritorno! …sono fiducioso che la cara Amendolea non ci farà pagare i commenti negativi che le abbiamo fatto! Auguroni di buon anno anche a te!
5 Gennaio 2013 alle 19:59 #321431Complimenti Rosario, le anguillette MAGICHE!!! <<<calabria<<<
7 Agosto 2013 alle 11:43 #321432Ivan carissimo! Sono appena arrivato a bova ma non riesco a chiamarti perché non ho più il tuo numero….vorrei fare qualche lancio in compagnia…..ci organizziamo? LEGGERE IL REGOLAMENTO …un caro saluto!
28 Novembre 2013 alle 14:56 #321433AMICI CARISSIMI!
dovendomi trattenere un po' di più in casa mi posso dedicare alla pubblicazione di qualche mia cattura….Tecnica: spinning freshwater
Periodo: Luglio 2013
Località: Calabria del Nord
Meteo: caldo 30°C all'ombra
Canna: Daiwa CROSSFIRE serie rossa 2.40
Mulinello: Ryobi Vertigo 5000
Treccia: Duel X-Wire 0,20
Terminale: Olympus 0,39- seaspin jack links 20 lb
Preda: black bass non pesato ma circa 1-1,5 Kg
Artificiale: Super Spook Jr. col. Gold Sardine
Recupero: WTD lento con qualche brevissima pausaReport:
Il freshwater non è mai stato il mio forte ma, anche grazie ai preziosissimi consigli dell'amico Fabrifix, dopo aver studiato la tecnica, sperimentato recuperi e lanci, ritentato varie volte e fatto quintali di cappotti è arrivato un bass decisamente interessante!
…ne ho catturato qualche altro con piccoli minnow o ranocchie siliconiche….ma di taglia davvero mignon….
quello che posto è il mio primo black bass che tiro fuori….grazie al super spook, un'esca che mi ha dato davvero soddisfazione! Il bass lo ha "lisciato" un paio di volte…ma a quella giusta ha fatto un attacco in topwater davvero mozzafiato! …in pratica l'ho visto che inseguire l'esca per poi inabissarsi e, con un movimento da vero predatore, saltare ed aggredirlo dall'alto verso la superficie…..davvero da brivido!
Forte e tenace lo ho portato a riva, foto e poi release immediato! Proprio un bel pesce!Uploaded with ImageShack.us
28 Novembre 2013 alle 15:18 #321434Tecnica: spinning
Periodo: 27/10/2013
Località: Calabria orientale
Condizioni Meteo: mare forza olio, acqua limpida cielo sereno
Orario Cattura: ore 17:00 circa
Canna: Daiwa CROSSFIRE serie blu 2.05 7-28 gr
Mulinello: Ryobi Vertigo 5000
Treccia: Duel X-Wire 0,20
Terminale: Olympus 0,39- seaspin jack links 20 lb
Preda: pesce lucertola
Artificiale: economico simil-cefaletto
Recupero: medio-lento con jerkatineGiornata in cui non si vedeva niente di niente….nè un gabbiano, nè il salto di minutaglia….il silenzio più assoluto….. però, per fortuna, i pesci lucertola sono un antidoto contro i cappotti più brutti!!!! …nella stessa spinnata pomeridiana ne ho catturati 3…oltre a quello postato, gli altri due hanno mangiato su mommotti 140 agu e su saxton slim 125 (decathlon!)
Ah….dimenticavo…. ovviamente C&R!!!!! numero 1
1 Dicembre 2013 alle 11:04 #321435Quote:AMICI CARISSIMI!
dovendomi trattenere un po' di più in casa mi posso dedicare alla pubblicazione di qualche mia cattura……………..Non ci credo!! Ci sono bass in Calabria?? Sapevo in Sicilia ma in Calabria non ne avevo idea.
Complimenti Rosario!! Non lo sapevo che ci fossero anche da noi, prima o poi dovrò provare anche io a prenderne qualcuno nella mia terra!!P.s. Con i bass evita il boga se li rilasci perché spesso gli rovina l'apparato boccale e non riusciranno più a mangiare. Mettigli il pollice in bocca e prendili da li tenendoli in verticale se sono piccoli oppure in orizzontale con l'altra mano sotto la pancia se seno pezzi grossi. I bass hanno una mandibola molto fragile e se non li si tiene nel modo corretto il rischio di slogargliela è alto.
Comunque complimenti ancora!!
7 Gennaio 2014 alle 14:38 #321436Eccomi qui, finalmente, a poter postare qualcosa di interessante…..peraltro dopo un bel po' di tempo che non andavo a pesca…è arrivata la Befana con i suoi regali!!!!!!
Tecnica: Spinning
Località: Calabria Jonica Nord
canna: Daiwa CROSSFIRE serie Rossa 2.40
Mulinello: Ryobi Vertigo 5000
Treccia: Duel X-Wire size 2 – 27 Lb
Terminale: FC Olympus 0,39 – seaspin jack links 20 lb
Mare: poco mosso in scaduta iniziale – acqua torbida
Marea:prossimità del picco di alta (previsto intorno alle 7:15)
Orario cattura: 7:30 circa
Prede: spigola 1,2 kg & serra 1,8 kg
Artificiale: siliconici Berkley Power bait (power pack) montati su testa piombata 12gr. circa (vari colori) (OTTIMIII!!!! …hanno fatto davvero la differenza!)7 Gennaio 2014 alle 18:46 #321437Complimenti per le catture numero 1 certo coi siliconici hai rischiato, coi serra in giro…
7 Gennaio 2014 alle 19:31 #321438…Grazie mille Dario! Eppure, ti dirò, tutti i serra che ho pescato a gomma mi hanno fatto riflettere… Sia l'ultimo che i precedenti mi sa che hanno mangiato aggredendo le esche con veloci testate laterali, allamandosi esternamente e "salvandosi" così le mie gommine (anche quella che vedi in foto)… Buu xcvt misteri dello spinning
7 Gennaio 2014 alle 20:38 #321439Quote:…Grazie mille Dario! Eppure, ti dirò, tutti i serra che ho pescato a gomma mi hanno fatto riflettere… Sia l'ultimo che i precedenti mi sa che hanno mangiato aggredendo le esche con veloci testate laterali, allamandosi esternamente e "salvandosi" così le mie gommine (anche quella che vedi in foto)… Buu xcvt misteri dello spinningAnche io ho notato questa tendenza, salvo alcune eccezioni, con esemplari di taglia media e medio-grande che probabilmente cacciavano da soli, prendendosi più tempo per "ragionare" sull'attacco.
Invece negli anni passati quando pescavo con barchino o bombarda mi è capitato diverse volte che i serrotti di branco mutilassero i raglou, probabilmente quando sono in competizione tendono ad agguantare il pescetto da dietro e rapidamente, anche perché sono abituati ad inseguire i branchi di pesce foraggio. E' un'ipotesi.
Ciao e complimenti ancora8 Gennaio 2014 alle 8:40 #321440Mi suggerite di provare anch'io, non si sa mai…comunque in caso di taglio, sempre meglio perdere un siliconico che un mommotti o uno zipbaits, non credete? <xcalabria>x<
8 Gennaio 2014 alle 12:59 #321441Complimenti ROSARIO TI AUGURO 1000 DI QUESTE…SENZA ESAGERARE PERò….. <<<calabria<<<
8 Gennaio 2014 alle 13:43 #321442Quote:Complimenti ROSARIO TI AUGURO 1000 DI QUESTE…SENZA ESAGERARE PERò….. <<<calabria<<<AMICO CARO!!!! …senza i tuoi preziosi consigli i risultati non sarebbero arrivati!
…"capisciAmmé"….
-
AutorePost
Devi essere connesso per rispondere a questo topic.